Carnevale a Nola, la Pro Loco rispolvera le antiche tradizioni del periodo
Sabato 6 e domenica 7 febbraio la festa più colorata del calendario è di scena a Nola, con gli appuntamenti per grandi e piccini promossi dalla Pro Loco Nola Città d’Arte in collaborazione con l’Assessorato ai Beni Culturali e all’Istruzione.
Come da tradizione, torna l’attesissima manifestazione della “Mascherina d’Argento”, la sfilata in maschera dedicata a bambini dai 0 ai 10 anni giunta alla diciottesima edizione. L’evento, durante il quale verrà assegnato un riconoscimento al travestimento più riuscito e vedrà premiati tutti i giovanissimi partecipanti, si terrà domenica 7 dalle ore 9,30 in Piazza Duomo. A questa grande festa prenderanno parte anche gruppi in rappresentanza delle scuole dell’obbligo locali.
Novità del Carnevale targato Pro Loco Nola sarà la “Festa di Fra’ Braciola” in programma sabato 6, quando presso la sede di Corso Tommaso Vitale 9 a partire dalle ore 18,30 ci sarà una rievocazione della maschera convenzionalmente associata al Carnevale nolano, l’ingordo Frate Braciola, impersonato dall’attore Ciro Ruoppo. Non solo, lo sketch sarà arricchito da una degustazione dei prodotti nostrani tipici del Carnevale: lasagne, braciole, migliacci, chiacchiere e sanguinacci. La manifestazione vedrà la preziosa partecipazione degli alunni dell’IPSAR Carmine Russo di Cicciano e della condotta Slow Food dell’Agro Nolano.
Read more: Carnevale a Nola, la Pro Loco rispolvera le antiche tradizioni del periodo