Visioni, sabato 23 gennaio parte la rassegna teatrale della Festa dei Folli

Nola - Sarà lo spettacolo Ultimo primo giorno di Re Ferdinando e la fragilità della luna di cartapesta, di e con Cristian Izzo e Alessandro Langellotti a inaugurare, sabato 23 gennaio alle 20:30, la rassegna teatrale VISIONI l’affermazione di una tremenda e del resto ineluttabile necessità stagione 2016 dell’associazione culturale la festa dei folli (www.lafestadeifollinola.wordpress.com).

Scritto pensando a “Le memorie di un pazzo” di Nikolaj Vasil'evič Gogol’, la nuova versione dello spettacolo di Cristian Izzo, arriva a la festa dei folli, dopo aver vinto, all'ultima edizione dell’"International Theatre Festival" di Vratza, in Bulgaria, sia il premio come miglior spettacolo che quello come miglior attore. Subito dopo comincerà una  lunga tournée che toccherà Egitto, Romania, Austria e Canada.

Cristian Izzo, "Intenso, potente, fragile, devastante, è un'idea nuova di teatro che s'aggira per l'Europa. It's a walking Theatre" ha inteso tratteggiare il tema della pazzia attraverso una storia semplice e delicata.

 

Read more: Visioni, sabato 23 gennaio parte la rassegna teatrale della Festa dei Folli

“Ratio et obsessio”, l’arte di Mario Schifano in mostra a Nola

Saranno esposte dal 16 gennaio al 14 febbraio nel convento di Santo Spirito 50 opere dell’artista italiano tra i più amati nel panorama internazionale. La mostra rintraccia la produzione di Mario Schifano dagli anni Settanta fino alla sua scomparsa, avvenuta nel 1998. Opere tra le quali anche quelle realizzate per alcune mostre organizzate da Ermenegildo Frioni su temi specifici, come quella sul Centenario del Cinema (1895-1995), esposta tra l’altro, oltre che in Italia, in Turchia, a Malta, ed ancora in Argentina, Belgio, Grecia.

 

 

 

 

Read more: Ratio et Obsessio, l'arte di Mario Schifano in mostra a Nola

Il Giubileo tra fede, storia e cultura

Sabato 19 Dicembre alle ore 10.30, presso la Parrocchia San Felice in Pincis, vicolo G. Mautone, 2, Cimitile - Na, la Fondazione Premio Cimitile, nell’ambito del progetto “Cultura, turismo e religione nell’area nolana”, presenta il convegno: “Il Giubileo tra fede, storia e cultura”, in occasione della presentazione dei libri: “Il tempo della Misericordia. Pellegrinaggi, indulgenze, anni santi dalle origini a Papa Francesco” di Marco Roncalli – San Paolo Edizioni e “Giubileo d’autore. Da Dante a Pasolini: gli anni santi degli scrittori” di Marco Roncalli – Editrice La Scuola.

Read more: Il Giubileo tra fede, storia e cultura

“Avella e dintorni”, la Fondazione Avella Città d’Arte presenta la sua prima guida turistica

Lunedì 21 dicembre alle ore 10.30, presso il Teatro Domenico Biancardi di Avella, la Fondazione Avella Città d’Arte presenta “Avella e dintorni”, la prima guida turistica del Baianese.

Ospite d’eccezione dell’evento sarà il critico d'arte, storico dell'arte, opinionista, scrittore Vittorio Sgarbi.

Read more: “Avella e dintorni”, la Fondazione Avella Città d’Arte presenta la sua prima guida turistica

Solidarietà e cultura per grandi e piccini: comincia il Natale Pro Loco

Sulle note della canzone più tenera che c’è, comincia la festa del Natale per la Pro Loco Nola Città d’Arte. Sabato 19 dicembre alle 18 ci sarà infatti la tradizionale sonata di “Tu scendi dalle stelle” con partenza da slargo Sant’Alfonso Maria De’ Liguori;  dal luogo ormai mitico dove nel 1754 il Santo napoletano, ospite dei fratelli Zamparelli, concepì e suonò la pastorale, il corteo di zampognari porterà la dolce melodia in giro per il centro storico di Nola per concludere l’esibizione presso il Mercatino di Piazza Immacolata. Inoltre, per tutta la serata la Pro Loco ospiterà la fiera natalizia degli artisti dell’handmade, con presepi, addobbi e idee regalo e con la partecipazione dei volontari della Caritas Diocesana di Nola, presenti con l’iniziativa “Pianta la Speranza” finalizzata a sostenere le opere caritative sul territorio diocesano.

 

Read more: Solidarietà e cultura per grandi e piccini: comincia il Natale Pro Loco

Login