San Felice 2015, si rinnova la tradizione del “Tutero e l’Ombrello”

Si rinnova la formula del “Tutero e l’Ombrello”, la tradizione nolana legata alla festività di San Felice proposta ogni anno dalla Pro Loco Nola Città d’Arte. L’edizione 2015 della sagra, infatti, è stata organizzata con la volontà di coinvolgere un numero maggiore di maestri pasticcieri al fine di far conoscere meglio l’arte torronaia locale. Coco’s, La Floreale e Paperopoli sono le pasticcerie che hanno risposto all’invito della Pro Loco di Nola e presso cui, dal pomeriggio di sabato 14 a quello di domenica 15, provvisti del coupon Pro Loco, si potrà ritirare il proprio tutero.

 

 

 

Read more: San Felice 2015, si rinnova la tradizione del "Tutero e l'Ombrello"

SettembrArte fa tappa a Castel Cicala: in scena il ‘risveglio del borgo’

Continuano gli appuntamenti di SettembrArte, il programma di eventi promossi dall’amministrazione comunale di Nola per riscoprire le bellezze artistiche del territorio valorizzando i luoghi culturali più rappresentativi.
Protagonista del weekend di sabato 19 e domenica 20 sarà la collina di Castel Cicala che, per l’occasione, dalle 18,30 si trasformerà in un vero e proprio borgo antico.

 

 

 

Read more: SettembrArte fa tappa a Castel Cicala: in scena il ‘risveglio del borgo’

I Gigli di Nola al Salone Mondiale dell’Unesco

Per la prima volta le meraviglie della Città Metropolitana riconosciute Patrimonio Mondiale dell’Umanità - Napoli con il suo Centro Storico, Pompei, Ercolano, Torre Annunziata con i rispettivi siti archeologici, la Festa dei Gigli di Nola – saranno presenti al World Tourism Expo (Wte), il Salone Mondiale del Turismo delle Città e dei Siti Patrimonio Unesco, che animerà il Palazzo della Ragione di Padova dal 18 al 20 settembre prossimo. Il tutto nell’ambito di uno spazio espositivo allestito dalla Città Metropolitana di Napoli, che coordina la partecipazione all’evento e che ha deciso di allargare l’offerta ospitando anche Nola, la cui Festa dei Gigli è stata di recente insignita dell’importante sigillo, i Comuni di Cimitile, Pozzuoli e Bacoli, che si accingono a presentare la loro candidatura, ed i Comuni ricadenti nella cosiddetta buffer zone dei luoghi già riconosciuti, quali Portici, Castellammare di Stabia, Boscoreale, Boscotrecase, Trecase e Torre del Greco.

 

 

Read more: I Gigli di Nola al Salone Mondiale dell'Unesco

SettembrArte: 4 proposte per il week end nell’area nolana


Un cartellone di eventi organizzato per riscoprire le bellezze artistiche del territorio partirà sabato 12 e si chiuderà domenica 27. Otto manifestazioni per tre fine settimana che accompagneranno il visitatore in un viaggio fra teatro, musica, percorsi guidati, degustazioni e rievocazioni storiche pensati per accontentare i gusti del pubblico.

Read more: Settembrarte: 4 proposte per il week end nell'area nolana

"A sera d' ò 'nciucio" al borgo di Sirico

Si svolgerà sabato 12 e domenica 13 settembre la X^ edizione  della manifestazione “A sera d’ò nciucio” nel borgo antico della contrada di Sirico di Saviano.

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Socio Culturale “Rione Siricio – Michela Polverino” per far rivivere le antiche usanze attraverso un percorso di storia, arte, cultura, sapori e mestieri che si articola tra i vicoli, i portoni, i cortili del vecchio borgo. A fare da filo conduttore sarà ovviamente O’ ‘nciucio, cioè il pettegolo. La manifestazione è stata presentata nel corso di un incontro a Palazzo Allocca alla quale hanno partecipato i vertici dell’Associazione culturale Michela Polverino, guidata dal Presidente Sabato Franzese, il Sindaco Carmine Sommese, il Consigliere della Città metropolitana di Napoli Francesco Iovino, la professoressa Mena Carrella e lo storico Vincenzo Ammirati.  

(foto da internet)

Read more: "A sera d' ò 'nciucio" al borgo di Sirico

Login